Segnala su:     segnala su OKNOtizie    Segnala su Del.icio.us     sagnala su facebook


Cultura & Spettacoli  »  Musica   »  
Aversa, Fausto cigliano: “ Canterò una canzone di Bianca, una poesia 'immortale' ”
Il premio Bianca d'Aponte il 28 ed il 29 ottobre
 
Aversa, Fausto cigliano: “ Canterò una canzone di Bianca, una poesia 'immortale' ”
Aversa - Fausto Cigliano, ambasciatore della canzone napoletana nel mondo, sarà l'ospite d'onore della XII edizione del Premio Bianca d’Aponte - Città di Aversa. Il Maestro ha voluto esserci per interpretare proprio un brano di Bianca, uno dei pochi scritti in dialetto, che ha definito “ una canzone drammatica, profondamente umana. Una poesia 'immortale' ”.
Un miracolo emozionante e senza tempo unirà quindi la voce di un monumento della musica, non solo partenopea, come Cigliano alla scrittura di una ventenne, peraltro prematuramente scomparsa nel 2003.
 
Cigliano, che canterà accompagnato alla chitarra da Gianluca Marino, non sarà l'unico grande ospite a salire sul palco della 12a della manifestazione, in programma ad Aversa il 28 e 29 ottobre 2016. In cartellone anche Irene Grandi che a sua volta, in qualità di madrina del concorso, interpreterà un brano di Bianca d'Aponte oltre che alcuni suoi successi.
Tra le sorprese della 12a edizione del Premio anche il leggendario “Senza orario, senza bandiera” dei New Trolls in una versione inedita, totalmente acustica, realizzata grazie all'incontro di due artisti del calibro di Vittorio De Scalzi, storico leader dei New Trolls, e Fausto Mesolella, colonna portante degli Avion Travel e direttore artistico del “Bianca d'Aponte” .
 
Il cuore dell'evento sarà però come sempre per la finale del concorso, l'unico in Italia riservato esclusivamente a cantautrici. Le concorrenti in gara quest'anno saranno:
Ilaria D'Amore di Roma con 'Infiniti miracoli'
Giovanna Dazzi di Parma con 'Orione';
Marta Delfino di Savona con 'Abramovic';
Gabriella Martinelli di Taranto con 'La pancia è un cervello col buco';
Chiara Minaldi di Palermo con 'Un'anima';
Nicoletta Noè (al secolo Nicoletta Grazzani) di Lodi con 'Ad Abelardo, Eloisa';
Veronica Punzo di Macerata con 'Il tempo che ho perduto';
Sighanda (al secolo Dominique Fidanza) di Aragona con 'L'aciddruzzu';
Agnese Valle di Roma con 'Cambia il vento';
Clarissa Vichi di Pesaro con 'Un fiore'.
Redazione Tuttiinpiazza
10/09/2016
 
 
 
 
CULTURA & SPETTACOLI
ARTE & LETTERATURA
MUSICA
CINEMA & TEATRO




 
 
 
Fai di Tutti in Piazza la tua home page   |    inserisci nei preferiti  |  mappa del sito  |  redazione  |  pubblicità

Testata giornalistica senza finalità di lucro, realizzata su base esclusivamente volontaria e gratuita
e registrata presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere (Caserta) con num. 715 del 17/09/2008.
E-Mail: redazione@tuttiinpiazza.it


 
Credits: Puntocomunicazione